
Si torna a scuola, gli auguri del sindaco Intini
Cari studenti, docenti, dirigenti scolastici, personale della scuola e famiglie, in questi giorni torna a suonare la campanella che segna l’inizio di un nuovo anno scolastico.
Ogni inizio porta con sé entusiasmo, curiosità e anche un po’ di timore. La scuola è il luogo in cui si cresce nello studio e come cittadini, coltivando valori che restano per sempre. Tra questi voglio richiamarne uno in particolare: RISPETTO, parola dell’anno scelta dalla Treccani in questo 2025. Rispetto di sé stessi, degli altri, delle regole, delle diversità, ma anche dell’ambiente e del bene comune.
Un augurio speciale va ai più piccoli, che oggi varcano per la prima volta la soglia della scuola primaria: per loro è l’inizio di un viaggio fatto di scoperte e nuove amicizie. Ai ragazzi che iniziano la scuola secondaria di primo grado, l’augurio è di affrontare questa esperienza con curiosità, perché sarà un tempo prezioso per crescere nell’autonomia e imparare ad assumersi responsabilità sempre maggiori.
A chi inizia la scuola superiore dico di affrontare questo passaggio come un’occasione per guardare al futuro: saranno anni in cui conoscenze, passioni e scelte cominceranno a tracciare la strada che ciascuno vorrà intraprendere. Infine, un pensiero speciale va a chi quest’anno sarà chiamato ad affrontare gli esami di maturità: un traguardo importante che segna la conclusione di un percorso e l’apertura di nuove opportunità.
Cari dirigenti, insegnanti e tutto il personale scolastico, a voi va il mio pensiero più sincero. Ogni giorno accompagnate i nostri ragazzi lungo il loro cammino di crescita, li sostenete nelle difficoltà e li guidate con l’esempio. La vostra professionalità e il vostro impegno sono un dono prezioso per l’intera comunità, perché fanno della scuola non solo un luogo di apprendimento, ma soprattutto uno spazio di dialogo, di valori e di futuro condiviso.
Come Amministrazione comunale continueremo a fare la nostra parte. Perché la scuola non è un mondo a parte, è la “casa dei bambini”, come la definiva Maria Montessori, il luogo in cui ogni crescita personale diventa anche crescita collettiva. Ciò che si costruisce tra i banchi è il fondamento del futuro che tutti insieme vogliamo realizzare.
Con questi pensieri, a ciascuno di voi il più sincero augurio di un anno scolastico sereno, ricco di esperienze, di scoperte e di relazioni positive.
Buon anno scolastico a tutti!
Il Sindaco
Francesco Intini