Beatrice Aragona vince il concorso “Saverio Mercadante”
Home Cultura Eventi

Beatrice Aragona vince il concorso “Saverio Mercadante”


Il 21° Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” si è concluso con le serate di premiazione che si sono tenute domenica 19 ottobre nella Sala dell’Hotel Punto Verde, e lunedì 20 ottobre al Teatro Kursaal Santalucia di Bari.

Il 1° premio della categoria dei Solisti Senior, giovani fino ai 35 anni, torna ad essere assegnato all’Italia dopo 8 anni e la vincitrice assoluta è Beatrice Aragona, il 2° premio va a Kamil Janas (Polonia) e il 3° premio al coreano Geukchan Lee. Per la categoria dei Solisti Junior fino a 20 anni trionfa Tomasz Grzebień (Polonia) seguito da Diniz Rezende (Portogallo) e 3° premio assegnato a Sergei Petrov (Russia). Invece per la categoria dei più piccoli, Solisti Young fino a 15 anni, è stato assegnato il 1° premio ad Artur Jaron (Poland), il 2° premio ad Andrei Patrick Stan (Romania) e il 3° premio a Enislav Tsvetanov (Bulgaria).

Edizione che ha visto un afflusso record di oltre 100 candidati provenienti da tutte le parti del mondo: Finlandia, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Italia, Portogallo, Spagna, Ucraina, Polonia, Romania, Bulgaria, Serbia, Ungheria, Georgia, Russia, USA, Brasile, Colombia, Hong Kong, Cina, Corea, Taiwan e Giappone.

Oltre € 10.000 di premi assegnati ai vincitori delle tre categorie previste nel concorso. Il montepremi, oltre ai contributi istituzionali, è condiviso con aziende leader del settore che offrono prodotti professionali, nonché di case editrici internazionali.

L’evento internazionale è organizzato dall’Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con il Comune di Noci, ed è realizzata con il contributo finanziario del Consiglio Regionale della Puglia oltre che patrocinata dalla Presidente del Consiglio Regionale della Puglia.

La prossima edizione è già stata programmata dal 15 al 18 ottobre 2026. Per ogni ulteriore approfondimento è possibile visitare il sito ufficiale mercadantecompetition.com oppure visitare le pagine social dedicate all’evento.

 

Altri articoli nella sezione Cultura