Info Point, al via “In trama di Natale. Mani, Luci e Passi nella Tradizione”
Home Cultura Eventi

Info Point, al via “In trama di Natale. Mani, Luci e Passi nella Tradizione”


Il Comune di Noci, attraverso il proprio Info Point turistico, si è aggiudicato il bando regionale finalizzato al potenziamento e alla qualificazione degli Info Point turistici appartenenti alla Rete Regionale – annualità 2025, nell’ambito delle risorse dell’Area 3 “Competitività delle imprese” , Linea di intervento 3.2 “Turismo e ospitalità” del POC Puglia 2021–2027.

Un importante riconoscimento che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale in sinergia con l’Associazione Noci My Destination – gestore dell’Info Point – nel rafforzare la qualità dell’accoglienza, valorizzare le tradizioni locali e promuovere una forma di turismo sostenibile e di comunità, capace di raccontare l’identità autentica del territorio.

La conferenza stampa di presentazione del progetto si è svolta domenica 2 novembre presso l’Info Point di Noci, in via Cappuccini 6, a cura di Nica Gabriele, una dei referenti del progetto.

Un programma di eventi tra cultura, tradizione e partecipazione.

Il progetto, intitolato “In trama di Natale. Mani, Luci e Passi nella Tradizione”, propone un ricco calendario di attività che si svilupperanno da novembre 2025 a gennaio 2026, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini, turisti e visitatori in un percorso esperienziale tra arte, artigianato e cultura popolare.

Tra le principali iniziative in programma:

Visite guidate nel centro storico nelle giornate del 8, 9, 15 e 29 novembre, dedicate alla scoperta dei luoghi simbolo e delle gnostre di Noci.

Degustazioni di prodotti tipici locali, per promuovere la tradizione enogastronomica del territorio e l’ospitalità delle sue attività produttive.

Laboratori esperienziali pensati per valorizzare il saper fare e la manualità artigiana:

“Intrecci d’inverno”, laboratorio di uncinetto per la realizzazione di addobbi natalizi, in programma il 22 novembre, il 6 dicembre e il 13 dicembre;

“Luci di comunità”, laboratorio partecipativo che si terrà il 5 dicembre, il 14 dicembre e il 4 gennaio, volto a creare installazioni luminose condivise.

La mostra dei presepi tradizionali

Dal 6 dicembre 2025 all’9 gennaio, presso il suggestivo Chiostro delle Clarisse, sarà visitabile la Mostra dei Presepi Tradizionali, un percorso espositivo che unisce arte, devozione e memoria collettiva.
La mostra sarà arricchita da visite guidate tematiche curate dallo staff dell’Info Point, offrendo ai visitatori un’occasione unica per conoscere da vicino le espressioni più autentiche della tradizione natalizia locale.

Altri articoli nella sezione Cultura