
Il Comune rimodula gli orari di accesso del settore socio-culturale
Il Comune di Noci ha rimodulato gli orari di apertura al pubblico del Settore Socio-Culturale, che osserveranno i seguenti orari: gli uffici dei Servizi Sociali saranno aperti il martedì e il giovedì dalle 10:00 alle 12:00 e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30. L’Ufficio Mensa, Pubblica Istruzione e Cultura, invece, osserverà l’apertura il lunedì e il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. La decisione nasce dall’esigenza di garantire un servizio più ordinato, efficiente e sereno, a tutela sia del personale che dell’utenza, mantenendo sempre alta l’attenzione verso le esigenze dei cittadini.
La riorganizzazione si inserisce in un contesto che ha visto, negli ultimi mesi, episodi di tensione e comportamenti non rispettosi nei confronti degli operatori del Settore socio-culturale, dove si concentrano fragilità, attese e bisogni complessi. Si tratta di un ambito delicato, in cui le assistenti sociali e gli operatori lavorano ogni giorno con equilibrio, empatia e competenza, garantendo ascolto e sostegno alle persone più vulnerabili della comunità, sempre nel rispetto delle leggi vigenti.
Nei giorni scorsi, una dipendente comunale del settore socio-culturale è stata oggetto di gravi minacce, allargate alla propria famiglia, in relazione al proprio ruolo professionale. L’Amministrazione Comunale esprime la più ferma condanna per quanto accaduto e manifesta piena vicinanza e solidarietà alla dipendente coinvolta e a tutto il personale che quotidianamente opera con senso del dovere e spirito di servizio.
A seguito della denuncia presentata alle Autorità competenti, sono state immediatamente attivate le misure di tutela previste. Nel pieno rispetto delle indagini, l’Amministrazione rinnova la propria fiducia nelle Forze dell’Ordine e nella Magistratura, che stanno operando con tempestività e rigore.
L’episodio richiama tutti a una riflessione sul valore del rispetto e della collaborazione tra cittadini e istituzioni. Programmare e disciplinare gli accessi non significa limitare diritti, ma consentire a chi lavora di farlo in condizioni di sicurezza, garantendo al tempo stesso a ogni cittadino risposte puntuali e qualificate. Le misure adottate, dunque, non rappresentano un ostacolo, ma una tutela condivisa, indispensabile per assicurare il buon funzionamento dei servizi pubblici.
Il Comune di Noci ribadisce che ogni forma di offesa, di minaccia o violenza nei confronti dei pubblici ufficiali non potranno essere tollerate e saranno immediatamente denunciate alla Forze dell’Ordine in quanto rappresentano un’offesa all’intera collettività.
Si ringraziano le Forze dell’Ordine per il costante supporto e l’immediato intervento, e l’Ordine degli Assistenti Sociali per la vicinanza espressa e per la segnalazione dell’accaduto alla Prefettura, gesto che testimonia l’attenzione e la solidarietà istituzionale verso chi opera quotidianamente al servizio delle persone e delle comunità. Il rispetto delle persone e delle istituzioni è e resta la base di ogni convivenza civile. Solo attraverso la fiducia reciproca e la collaborazione tra cittadini e Amministrazione si costruisce una comunità coesa, capace di riconoscere e proteggere il valore del lavoro che quotidianamente viene fatto a servizio dei cittadini.