
Inaugurato il parco giochi di via Siciliani
Domenica 21 settembre, alla presenza di tanti cittadini e famiglie, è stato ufficialmente inaugurato il Parco Giochi di Noci dopo un importante intervento di riqualificazione reso possibile grazie ai fondi del PNRR.
La gestione del parco è stata affidata alla società Sport & Play, rappresentata dal legale rappresentante Francesco Ritella, insieme a Franz Curci e Joseph Mazzotta, che hanno fortemente creduto in questo progetto per il benessere e la crescita sociale della comunità.
Il nuovo parco si presenta come uno spazio aperto, gratuito e accessibile a tutti, con aree dedicate al tempo libero, al gioco dei più piccoli e alla socialità, spazi affiancati da aree sportive a pagamento per il padel e basket.
Il progetto presenta tra i primi obiettivi quello di trasformare il campo da basket in un’area multisport polivalente, per accogliere discipline diverse e incentivare la pratica sportiva ad ogni livello.
All’interno del parco sarà attivo anche un chiosco bar, luogo di incontro e ristoro per famiglie, giovani e sportivi. L’obiettivo è quello di creare un ambiente ricreativo, ma anche educativo e inclusivo, capace di diventare punto di riferimento per la vita cittadina.
Un’altra importante novità sarà la realizzazione di una zona dedicata allo sgambettamento dei cani, pensata per garantire uno spazio sicuro agli amici a quattro zampe. In quest’area verranno organizzati anche corsi di addestramento, attività di agility, incontri di primo soccorso veterinario e altre iniziative che rafforzeranno la relazione uomo-animale e renderanno il parco un luogo ancor più completo e innovativo.
Non mancheranno infine momenti di svago e intrattenimento per tutte le età: il parco ospiterà tornei sportivi, sagre, eventi culturali, serate danzanti, laboratori creativi e attività a tema. Un programma variegato che renderà lo spazio sempre vivo e partecipato, rafforzando il senso di comunità e offrendo occasioni di incontro durante tutto l’anno.
Durante l’inaugurazione non sono mancati momenti di festa e partecipazione collettiva: bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di provare i nuovi giochi e gli spazi, mentre adulti e genitori hanno potuto toccare con mano i risultati concreti di un investimento che guarda al futuro.
“Questo parco – ha sottolineato la dirigenza di Sport & Play – non è soltanto un luogo fisico, ma rappresenta un simbolo di comunità, di rinascita e di opportunità. Vogliamo che diventi uno spazio vivo, in grado di accogliere eventi sportivi, culturali e sociali, offrendo a tutti la possibilità di vivere momenti di condivisione.”
Con questa inaugurazione, Noci guadagna non solo un parco riqualificato, ma un nuovo cuore pulsante per la città, dove sport, natura e relazioni sociali si intrecciano per costruire una comunità più unita e proiettata al futuro.