Noci ricorda le vittime della strada
Home Comunità Territorio

Noci ricorda le vittime della strada


“Una strage infinita simile ad un bollettino di guerra, per questo non dobbiamo abbassare la soglia d’attenzione su un tema tanto diffuso quanto caro a chi l’ha vissuto in prima persona”. Sono le parole di Tonio Coladonato, presidente dell’associazione Vivilastrada.it che anche quest’anno ha organizzato una piccola manifestazione pubblica nei giardinetti di via Caronti.

Sotto la stele dedicata a tutte le vittime della strada fortemente voluta da Leonardo Morea, conosciuto come “zio Leo”, per non dimenticare quanti sulla strada hanno perduto il bene più prezioso, si sono ritrovati familiari, amministratori pubblici, associazioni di volontariato e forze dell’ordine. Parole di supporto sono quelle che don Vito Gentile, parroco della chiesa di San Domenico da sempre sensibile alla tematica, enuncia al momento della benedizione dell’omaggio floreale. Alle nuove generazioni si rivolge invece l’assessora Checca Tinella, spronando le comunità scolastiche a fornire maggiore spazio alla cultura della sicurezza stradale. Tema toccato anche dal presidente Coladonato che ricorda che è in essere un progetto scolastico rivolto hai più piccoli denominato “Multo papà e mamma (e anche i nonni)”, il cui ricavato viene devoluto alle famiglie meno abbienti per compare libri e materiale scolastico.

Nonostante in Italia si assiste ad un leggero calo delle morti sulla strada, rimane ancora lontano l’obiettivo perseguito dalla Comunità Europea. Con più di 3000 morti il percorso sembra ancora pieno di insidie e i sinistri stradali mortali avvenuti negli ultimi giorni sulle strade pugliesi ne sono ancora una terribile prova.

Altri articoli nella sezione Comunità