San Rocco, i festeggiamenti entrano nel vivo
Home Comunità Territorio

San Rocco, i festeggiamenti entrano nel vivo


Entrano nel vivo questo weekend i festeggiamenti in onore di San Rocco. Martedì scorso si è svolta una santa messa in occasione del 150esimo anniversario del compatronato, presieduta da mons. Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni.

Sabato 6 settembre alle ore 19:00 in chiesa Madre ci sarà la santa messa presieduta da mons. Giuseppe Favale che benedirà l’icona di San Rocco. Domenica 7 settembre alle 9:30 ci sarà il solenne pontificale con mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto. Al termine della messa ci sarà la consegna delle chiavi della Città da parte del sindaco Francesco Intini e la processione lungo le vie del centro storico che sarà animata dalla musica del premiato Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano. Lunedì 8 settembre, invece, ci sarà la messa alle 18:30 e a seguire ci sarà il corteo religioso che attraverserà le strade principali della città accompagnato dalla musica del Concerto Bandistico Cittadino S.Cecilia-G.Sgoobba di Noci. Per quanto riguarda il programma culturale, sabato 6 settembre in piazza Garibaldi ci sarà uno spettacolo di cabaret e un concerto a cura del Comune di Noci. Domenica 7 settembre ci sarà, sempre in piazza Garibaldi, il Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretta dal maestro Gaetano Cellamara. Alle 21.30, inoltre, ci sarà il lancio dei palloni aerostatici e alle 23:00, dal foro Boario, lo spettacolo pirotecnico a cura del Pirotecnicalieto di Lieto Carmine. Lunedì 8 settembre all’arrivo della processione in piazza Garibaldi ci sarà lo spettacolo pirocoreografico “Emotion firework” di Nicola Stasolla e il lancio di una mongolfiera. Chiude il concerto bandistico cittadino “S.Cecilia-G.Sgobba”.

Altri articoli nella sezione Comunità