
Parchitelli: “Con il Mobile Angel un passo concreto nella lotta alla violenza sulle donne”
“Quella di oggi è una giornata che porterò per sempre nel cuore, e che mi riempie di orgoglio ed emozione- ha detto la consigliera regionale Parchitelli, commentando il progetto di sperimentazione del Mobile Angel, presentato questa mattina. “Presso la Procura della Repubblica di Bari è stato presentato il progetto di sperimentazione del ‘Mobile Angel’, un dispositivo tecnologico innovativo, simile a uno smartwatch, collegato in tempo reale con la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari. Non un semplice strumento, ma un vero e proprio angelo custode digitale, pronto a intervenire nel caso in cui una donna sia vittima di violenza, e a salvarle la vita.
Da tempo considero la lotta alla violenza di genere una assoluta priorità. Per questo, in sede di Bilancio regionale 2024, ho voluto proporre e sostenere con convinzione l’Emendamento che ha reso possibile questo progetto. Pensavo a uno strumento semplice ma potente, che in una situazione di emergenza permettesse a ogni donna di chiedere aiuto con un gesto immediato e rapido.
Quell’idea ha finalmente preso forma. Non è più un sogno, ma una realtà che racchiude un messaggio chiaro: le Istituzioni ci sono, ascoltano e agiscono. Il ‘Mobile Angel’ non è soltanto tecnologia al servizio della sicurezza, è soprattutto la promessa di fiducia, libertà e speranza per chi troppo spesso vive nella paura.
Un ringraziamento sentito al Procuratore Roberto Rossi, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari, all’Assessorato al Welfare, alla dott.ssa Valentina Romano del Dipartimento Welfare della Regione Puglia e ai Centri Antiviolenza che hanno creduto in questo percorso e reso possibile questo primo traguardo.
La violenza di genere non si combatte con dichiarazioni di principio, ma con azioni concrete. Oggi abbiamo scritto insieme una pagina importante: un passo avanti che può fare la differenza, un passo che appartiene a tutte noi”.