
Jack & Chick, un libro sulle malattie infantili
Sarà presentato sabato 27 settembre nel Chiostro delle Clarisse, a cura dell’Associazione RiGenera, il libro di Cosimo Resta, “Jack & Chick” che racconta in modo delicato la vicenda personale di malattia e guarigione dal cancro vissuta da bambino.
La storia del “bambino con un sogno divino”, quello semplicissimo di giocare a calcio.
Un’autobiografia edita dalla Dantebus Edizioni di Roma che insegna a non darsi per vinti ed entra nell’intimità della vita di un bambino segnato dalla malattia. Lo strumento narrativo che aiuta a narrare i fatti è l’artificio della fiaba: un giorno, al ritorno da scuola, il protagonista Jack improvvisamente inizia a vedere doppio e non può più condurre la normale vita di ragazzino, perché nella sua testa si nasconde l’uovo di un pulcino – cioè il male oscuro –, che si schiuderà infine nel personaggio Chick, per buona parte del racconto imprigionato nel suo capo. Jack non si arrende e dopo tanta sofferenza, con un pizzico di magia, porta la sua vita in salvo.
L’autore, Cosimo Resta, regala così la sua storia personale ai bambini e ai più adulti che sapranno ascoltarla e ci insegna l’importanza della perseveranza.
Resta è nato a Parabita, un piccolo paese in provincia di Lecce, nel 1984 e dopo la laurea in ambito artistico ha conseguito un master in business management a Londra presso il KCL, abilitazioni all’insegnamento delle lingue e della comunicazione manageriale e certificazioni strettamente connesse con business, leadership e crescita personale e certificato come Life, Leadership ed Executive Coach presso L’IFCE (The Institute For Coaching Excellence) ente di formazione americano accreditato con Level 2 – Professional Certified Coach (PCC) dall’International Coaching Federation (ICF).
“Il mio raggio d’azione è il mondo. Amo viaggiare e sperimentare nuove immersioni culturali – scrive Cosimo Resta – Da 11 anni conduco progetti di crescita professionale e personale in Europa (Inghilterra, Spagna, Italia), Asia (Cina, Xi’an University) e Africa (Tanzania, Endulen, Maasai Community) formando ed aiutando
innumerevoli uomini e donne in ambito privato ed aziendale. Chi condivide i miei percorsi apprezza soprattutto la mia sincerità, integrità, le mie domande perspicaci, l’umorismo e l’energia che apporto nel metterli a proprio agio per poter dare il meglio di sé stessi. Ultimo, ma non meno importante, il mio nuovissimo lavoro artistico è stata la realizzazione di un libro illustrato intitolato Jack&Chick, edito da Dantebus, casa editrice con sede a Roma.
Nella vita, specialmente quando si è di fronte a traumi o gravi fattori di stress, non è raro che tutto diventi sempre più pesante da affrontare. La mia più grande passione è portare una nuova ventata d’aria fresca a chi vive questo tipo di esperienze. Mi rivolgo soprattutto a voi perché, anch’io come voi, ho vissuto momenti molto bui che hanno formato il mio essere e continuano a farlo. L’aver sperimentato molte delle stesse sfide dei miei clienti, li aiuta a sentirsi in pieno apprezzamento con il lavoro di coaching personale che intraprendono. Penso, fortemente, che aiutare gli altri sia strettamente legato con l’aiutare me stesso. Accompagno i miei clienti a trovare sane percezioni di sé stessi rafforzando le loro relazioni in modo che possano conoscersi come sereni, completi, integri e al sicuro in ogni ambito della loro vita. Avendolo, inoltre, testato su me stesso so che nessun singolo approccio è quello giusto per ogni individuo ed è per questo che, da sempre, sono incentrato nel continuare la mia formazione personale per ricercare e fornire il miglior servizio possibile a chi decide di fidarsi di me, iniziando un percorso che li porterà a raggiungere un alto livello di autoconsapevolezza e d’ intelligenza emotiva, fattori che hanno dimostrato di essere i più significativi verso la formazione dei migliori leader del futuro”.
La serata sarà moderata dalla dott.ssa Vincenza D’Onghia e parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluta in beneficenza.