
Tale muso tale viso, sensibilità e speranza per gli animali
È andata in scena sabato 26 luglio in piazza Garibaldi l’ottava edizione di Tale Muso Tale Viso, evento organizzato dall’associazione SOS Adozioni4zampe che ha permesso di sensibilizzare ancora una volta l’opinione pubblica verso la piaga dell’abbandono, soprattutto nel periodo estivo, degli amici cani. Al di là dei partecipanti attivi alla simpatica kermesse canina che accomuna i cani ai proprietari, il messaggio è quello di una convivenza sana con gli esseri umani. A ricevere un riconoscimento, oltre ai protagonisti attivi, è stata la Polizia Locale per il costante e puntuale impegno in difesa degli animali abbandonati e per la stretta collaborazione intrapresa con l’associazione guidata da Enza Ardone, ormai punto di riferimento costante della comunità nocese in merito alla difesa canina.
“È stato un evento straordinario, l’ottava edizione di “Tale Muso Tale Viso”! – è il commento della presidente Enza Ardone – La nostra associazione, SOS Adozioni4zampe, ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nella sensibilizzazione riguardo ai diritti degli animali e alla loro convivenza con gli esseri umani. La presenza di personalità come Enrico Rizzi e Tommaso Castellano ha sicuramente arricchito la serata, offrendo spunti preziosi e consigli utili per la gestione dei cani. Nonostante l’assenza di Luciano Alpino, il coinvolgimento di Gaetano Amato e la sua deliziosa pasta patate e provola hanno reso l’atmosfera ancora più speciale. È bello sapere che il pubblico ha partecipato attivamente, facendo domande e interagendo con gli ospiti. Un grande applauso va agli sponsor e all’amministrazione comunale per il loro supporto. Permettetemi, un riconoscimento particolare va alla squadra dei volontari che lavora instancabilmente per il benessere dei cani del rifugio e non solo, io come Presidente sono fiera ed orgogliosa dei risultati ottenuti. La visita di Tommaso e Enrico è stata la ciliegina sulla torta, culminata con l’adozione della piccola Giannetta. Questi momenti di connessione e amore per gli animali sono ciò che rende il nostro lavoro così significativo. Vorrei ringraziare ancora una volta Tommaso Castellano, Enrico Rizzi e Gaetano Amato per aver portato una ventata di sensibilità e speranza”.