Il Giubileo di Carlo Vicenti
Home Cultura Eventi

Il Giubileo di Carlo Vicenti


Lo fa a modo suo: proponendo una nuova serie di opere, o meglio ri-proponendo, aggiornato e reinterpretato, a distanza di ventiquattro anni, uno dei suoi cavalli di battaglia: “Correnti”.

Infatti, dal 9 al 15 agosto, presso il Chiostro delle Clarisse a Noci, Carlo Vicenti presenta “Ri-Correnti”, 12 tele di formato vario caratterizzate dal suo ormai famoso “blu vicentiano”, che esordendo proprio con la serie “Correnti”, dette inizio nel 2001 alla sua “fase blu”, contraddistinta da linee sinuose, curve, cerchi, volute, spirali, onde e dalla materialità del colore, ora scalfito, ora variamente lavorato con l’uso della spatola.

Le opere di Vicenti, come quelle di molti pittori contemporanei, privilegiano una lettura soggettiva da parte dei fruitori. Certamente però in esse vi è una ricerca di introspezione, di spiritualità. Risultano, pertanto, attuali e autentiche le osservazioni che mons. Cosmo Francesco Ruppi, arcivescovo metropolita di Lecce, ebbe a scrivere nel 2002 a proposito di Vicenti: “C’è una soffusa religiosità nelle sue opere e c’è una spiritualità spontanea che nasce da una visione ordinata della storia e della vita e che si trasferisce negli olii su tela”; “L’impulso più grande di questo valoroso artista, però, è tutto nelle sue innumerevoli correnti che sono flussi di storia e di cammini, tormenti di popoli e di nazioni, aspirazioni e tormenti di un animo che, si capisce subito, va alla ricerca di qualcosa di grande, forse, di una spiritualità più pura, di una umanità più unita, di una comunità cristiana più santa”.

Le opere, pertanto, anche alla luce delle considerazioni di mons. Ruppi, bene si prestano ad essere oggetto di osservazione e meditazione e omaggio devoto a questo anno giubilare.

La mostra sarà inaugurata sabato 9 agosto, alle ore 20.00 e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 19.30 alle 21.30.

Altri articoli nella sezione Cultura