
Chiesa Madre, cARTEchismo a Gioia
Continuano, seppur in nuova veste rispetto alle classiche modalità, i percorsi di alcuni gruppi di cARTEchismo della parrocchia Maria SS. della Natività in Noci.
Durante il periodo estivo la proposta pensata per i ragazzi è quella dei campiscuola, momento di vita comune, attività a tema, gioco e preghiera. Quest’anno cARTEchismo ne ha realizzati due, distinti per fasce d’età, entrambi vissuti presso Casa dell’Annunziata, a Gioia del Colle (BA).
Il primo, rivolto ai gruppi di quarta e quinta elementare, si è svolto dal 27 al 29 giugno 2025. I ragazzi, molto entusiasti e partecipi, hanno avuto l’occasione di riflettere e giocare attorno al tema del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Per loro il camposcuola è stato un momento propizio alla scoperta del Creato e della sua relazione con il Creatore e con noi stessi, chiamati ad essere custodi della multiforme bellezza che ci circonda.
Il secondo camposcuola ha avuto luogo dal 17 al 20 luglio 2025 ed è stato rivolto ai ragazzi dei gruppi di prima, seconda e terza media, che si sono riuniti attorno alla figura di Carlo Acutis – giovane prossimo alla canonizzazione, prevista per il 7 settembre p.v. – e al tema del sogno. Molto positiva la risposta dei ragazzi, che hanno apprezzato la personalità del giovane beato, vicino alla loro esperienza di vita e al loro sentire. Con la sua vita sorprendente, Carlo Acutis ha catturato l’attenzione dei ragazzi, diventando spunto di riflessione sui propri sogni, piccoli e grandi, e invito alla consapevolezza.
Oltre alle attività tematiche e ai momenti di preghiera, i ragazzi hanno vissuto tempi di divertimento, lontani dalla quotidianità e riuniti in un’atmosfera gradevole di spensieratezza e vivacità.
Casa dell’Annunziata, immersa nella natura, ha fornito l’opportunità di godere della tranquillità e salubrità di un ambiente rurale, ottima cornice di uno stile di vita genuino e conviviale come quello di un camposcuola, che accresce nei ragazzi lo spirito di squadra e la capacità di fare gruppo e collaborare, nel rispetto di semplici regole di vita comune per una corretta e piacevole convivenza.
Entrambi i campiscuola si sono conclusi con la celebrazione della Messa, presieduta dal parroco don Stefano Mazzarisi, con la partecipazione dei ragazzi coinvolti, delle loro famiglie e dei cARTEchisti.
Un ringraziamento particolarmente sentito è rivolto ai genitori dei ragazzi, che, ancora una volta, hanno rinnovato la loro fiducia nei cARTEchisti, in don Stefano Mazzarisi e don Cosimo Martinelli. La collaborazione delle famiglie si conferma un imprescindibile punto di forza e concorre alla buona riuscita di esperienze pastorali e formative come i cammini annuali di catechesi e i campiscuola estivi, momenti che, seppur non ordinari, rientrano nel percorso di crescita dei ragazzi e nella quotidianità della vita dei gruppi.
Anna Maria Intini