
Pietramadre in bike fa tappa a Noci
Dopo l’entusiasmo dei primi due appuntamenti ad Alberobello e Castellana Grotte, il progetto PietraMadre in bike – La Puglia del Giro d’Italia 2025 arriva nel cuore della Murgia dei Trulli, a Noci, per il suo terzo fine settimana di attività, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. Un territorio profondamente legato alla terra e alle sue tradizioni, dove la pietra si fa architettura, paesaggio e sapienza contadina.
Il pomeriggio di sabato 17 maggio si aprirà con un trekking urbano guidato nel centro storico di Noci. L’appuntamento è alle 16:30 davanti alla Villa Comunale, di fronte alla Chiesa dei Cappuccini, dove i partecipanti saranno accolti dalla guida Lorenzo, pronto a condurli alla scoperta delle “gnostre”, delle corti, dei vicoli e della storia nascosta tra le pietre bianche del borgo. Un percorso lento e narrato, pensato per ascoltare la voce del paese e sentirsi parte di esso. Al termine della passeggiata, intorno alle 18:30, l’esperienza si concluderà con un aperitivo conviviale al Villa Café, tra gusto e incontro.
La giornata di domenica 18 maggio sarà dedicata alla bicicletta e alla scoperta del paesaggio rurale tra Noci e Alberobello. Il ritrovo è fissato in Via Vincenzo Nardulli 1, presso l’azienda BikeLab Yuniqly, punto di partenza del tour cicloturistico. Intorno alle 10:30, è prevista una sosta speciale alla Masseria Aglio Piccolo, dove i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio caseario immersivo e sensoriale, per scoprire da vicino come nascono i sapori più autentici del territorio. Dopo la sosta, il percorso proseguirà in direzione di Alberobello, attraversando paesaggi punteggiati da muretti a secco, masserie e colline, per poi rientrare a Noci nel pomeriggio.
“PietraMadre in bike – La Puglia verso il Giro d’Italia 2025″ è un’iniziativa promossa da Agenzia SCOPRO e sostenuta da Agenzia Pugliapromozione, con il patrocinio dei Comuni di Alberobello, Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare, in collaborazione con Studio Marco Piva e Gemanco Design, e con il supporto di Puglia Travel Agency e delle Pro Loco locali. Il progetto fa parte della più ampia narrazione avviata con la candidatura di PietraMadre a Capitale Italiana della Cultura 2027 ed è un racconto corale che mette al centro la relazione tra l’uomo e il paesaggio, tra chi cammina e chi accoglie, tra chi pedala e chi tramanda.
Le attività del weekend includono servizi completi per i partecipanti, dal noleggio di biciclette – anche elettriche – all’assistenza tecnica, dalle guide turistiche alle esperienze parallele di degustazione e laboratori artigianali.
“PietraMadre in bike” è un progetto co-finanziato da Agenzia Pugliapromozione – #weareinpuglia POC Puglia 2014-2020 – Asse VI Azione 6.8.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 329 2216673 o scrivere a info@agenziascopro.it.