
“Per Partito Preso”: politica, ascolto e autenticità nel Chiostro delle Clarisse
Lunedì 12 maggio, il Chiostro delle Clarisse di Noci ha fatto da cornice, davanti a un numerosissimo pubblico che ha affollato gli spazi dell’ex Biblioteca, alla presentazione del romanzo ‘Per Partito Preso’ di Lucia Parchitelli, consigliera regionale del Partito Democratico.
Un evento denso di riflessioni che ha trasformato la letteratura in occasione di confronto civile, politico e umano. A condurre l’incontro è stato Cristiano Marti, editore del libro per ‘Giazira Scritture’, che ha dialogato con l’autrice e con la counselor Margherita Roncone, intrecciando letture e domande capaci di restituire al pubblico il cuore del romanzo: la politica come esercizio di ascolto, consapevolezza e autenticità.
Il libro, che ripercorre in forma narrativa l’esperienza amministrativa e personale di Lucia Parchitelli, ha offerto lo spunto per affrontare tre grandi nodi della vita pubblica contemporanea: l’importanza di rimanere sé stessi anche dentro le Istituzioni, la necessità di ascoltare davvero le istanze dei territori, e la difficoltà di un mestiere — quello del politico — troppo spesso banalizzato, ma che in realtà è fatto di scelte complesse, lente, mai neutre.
Un confronto, quello tra l’autrice e il pubblico, segnato da toni sinceri e coinvolgenti, dove a emergere non è stata la figura di una politica di professione, ma quella di una donna che ha scelto di trasformare l’esperienza pubblica in racconto, per restituire dignità a storie e volti troppo spesso esclusi dalla narrazione ufficiale.
A fine serata non è rimasta solo l’eco di un libro. È rimasta la consapevolezza che la politica può ancora essere, se vissuta con verità, uno spazio abitabile.