Al via la terza edizione di “AdottiaNoci”
Home Comunità Territorio

Al via la terza edizione di “AdottiaNoci”


Il 7 marzo, nell’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Secondaria di I grado “Monsignor Luigi Gallo”, ha avuto inizio il progetto di Educazione Civica “AdottiaNoci”, inserito nel Piano Triennale dell’Offerta formativa dell’Istituto e rivolto agli alunni delle classi seconde. Giunto alla sua terza edizione, il progetto intende sensibilizzare i giovani alla cura del patrimonio paesaggistico e culturale nocese, attraverso l’ “adozione” simbolica di un bene, di un singolo luogo del territorio comunale o di un elemento specifico dell’identità locale. I ragazzi, indagando la storia, ne propongono un’azione di valorizzazione ed eventualmente di tutela, denunciando potenziali situazioni di degrado e avanzando progetti per una sua migliore fruizione. Nella lezione introduttiva, i ragazzi hanno assimilato il concetto di Bene Culturale e le differenze tra beni materiali e beni immateriali, con particolare attenzione alla legislazione vigente e agli enti internazionali preposti alla conservazione. Particolare rilievo è stato dato all’art. 9 della Costituzione italiana, che sancisce la tutela del “paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione”. Si è poi proceduto con l’intervento di una nota storica locale, la dott.ssa Maria Rosaria Intini, la quale ha presentato alcune peculiarità storico-artistiche presenti nel nostro centro storico, partendo dall’analisi visiva di alcuni manufatti dislocati in alcuni luoghi poco visibili, ma dal grande fascino. Agli alunni ora spetta il compito di analizzare, indagare e studiare il bene prescelto per poi elaborare un prodotto finale multidisciplinare che sarà presentato alla comunità al termine dell’anno scolastico, come accaduto anche per le edizioni precedenti. Gli alunni saranno guidati nel percorso di realizzazione del progetto da tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado Mons. L. GALLO e vedrà la partecipazione attiva dell’Associazione Genitori e Simpatizzanti del Comprensivo GALLO POSITANO APS. Vista la valenza educativa e formativa, “AdottiaNoci” è stato inserito anche nel dossier “Pietramadre”, con il quale le città di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a Mare hanno presentato la loro candidatura per l’attribuzione del titolo di “Citta italiana della cultura 2027” e nasce da un’idea della prof.ssa Anna Pizzarelli, che ne è la curatrice, e si avvale del coordinamento interno della prof.ssa Caterina Laforgia.

Altri articoli nella sezione Comunità