public/

L'impegno del Rotaract Club di Putignano

Nonostante il periodo emergenziale e le notevoli difficoltà di questi tempi, il Rotaract Club Putignano continua a promuovere la sua azione nel territorio avvalendosi di giovani professionisti, in sinergia e collaborazione con altre realtà associative ed istituzionali.

Nel weekend 8-9 maggio il Club putignanese è stato impegnato in interclub per il service “Innoract – Digital Innovation Laboratory” (un evento online dedicato all’innovazione con particolare sguardo all’autoimprenditoria giovanile, in cui interverranno esperti sull’innovazione digitale in vari ambiti dall’healtcare, food-tech e green-tech, comunicazione digitale), venerdì 14 maggio con un nuovo appuntamento del service “Salute&Benessere con il Rotaract” e sabato 15 maggio altro interclub con il Rotaract Massafra per il service “Rotaractiani fino al midollo”.

A causa delle restrizioni e al fine di tutelare la salute e sicurezza di tutti, anche questi eventi saranno svolti in modalità telematica mediante modalità webinar per consentire l’accessibilità a tutti gli interessati tramite la pagina facebook del club putignanese. “Salute&Benessere” avrà ad oggetto i disturbi dell’alimentazione in era Covid-19 e sarà argomento di confronto con la Dott.ssa Federica Goffredo, dietista-nutrizionista. “Rotaractiani fino al midollo”, service divulgativo nazionale, realizzato in collaborazione con ADMO Puglia, verterà sull’importanza della consapevolezza della tipizzazione per la donazione del midollo osseo e sarà presentato con la partecipazione della presidente regionale Maria Stea di ADMO ed alla Dott.ssa Leitizia Brscia, medico oncologo pediatrico.

“Non possiamo che esserne soddisfatti e compiaciuti – commenta il presidente Andrea Riccardo Miani – i nostri service sono molto apprezzati e seguiti”. Per maggiori informazioni è possibile contattare e seguire il Rotaract Club Putignano sui rispettivi canali social media Facebook ed Instagram, ovvero mediante email: rotaract.putignano@libero.it

Info notizia

11 maggio 2021

Altre di comunità

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

Commenta questa notizia