public/

In chiusura i lavori al campanile della Chiesa Madre

Sono in dirittura d’arrivo i lavori al campanile della Chiesa Madre di Noci finanziati dalla Regione Puglia: la Responsabile Unica del Procedimento e lo staff della Direzione Lavori fanno sapere che ancora poche settimane e saranno definitivamente conclusi.

Completata la ricostruzione della guglia, procedono alacremente i delicati interventi di pulitura degli elementi lapidei: rosone, portale, statue della facciata, ecc. Prima però, in un vero tour de force, i restauratori - impegnati anche nella settimana di Ferragosto - hanno proceduto ad un’attenta pulitura delle campane che splendono ormai di un bellissimo bronzo verdognolo patinato dal tempo.

Già da qualche giorno i nocesi stanno ascoltando, di tanto in tanto, le note festose delle quattro campane che -mute da oltre due anni- si stanno ormai scaldando per l’autunno: nei giorni scorsi hanno onorato, con una brevissima performance in attesa del collaudo definitivo, la festa del santo Patrono. Come preventivamente comunicato, i pezzi sono stati montati su una struttura metallica in acciaio, indipendente dagli arconi del campanile, atta a ricevere le sollecitazioni delle campane in movimento: dopo decenni di silenzio, la campana “Maria” è tornata a suonare a distesa e a diffondere nell’aria il suo inconfondibile squillo.

È quasi ultimata la realizzazione dell’impianto parafulmine che circonderà l’intero monumento ed eviterà il ripetersi in futuro di danni provocati dai fulmini; nei prossimi giorni si procederà anche ad issare la croce sulla guglia. Sono stati montati i soppalchi lignei che frammezzano la salita all’interno del campanile e, a breve, saranno sistemate le reti che impediranno l’intrusione di colombi e di taccole alla torre e nelle aperture di Via Campanile. Nei prossimi giorni gli interventi si estenderanno anche all’intradosso della cupola del presbiterio dov’è necessario consolidare e poi ripristinare alcuni stucchi e alcuni intonaci rovinati nel crollo del 2012.

Ancora poche settimane di attesa dunque e lo smontaggio del ponteggio piano piano svelerà il monumento per essere nuovamente ammirato non solo dalla comunità nocese ma anche dai visitatori.

Piero Intini

Info notizia

09 settembre 2014

Altre di cronaca

29 maggio 2024

Assoluzione, la replica di Paolo Conforti

27 maggio 2024

Assolti dall’accusa di diffamazione

27 febbario 2024

Donna investita alla rotatoria di via Moro

Commenta questa notizia