public/

Bernard Kelz ospite della "Cappuccini"

Nell'ambito delle manifestazioni organizzate per la "Giornata della Memoria", anche la scuola Primaria "Cappuccini" ha predisposto un suo calendario. Martedì 23 gennaio, infatti, si è tenuto l'incontro con Bernard Kelz presso il Chiostro di San Domenico.

La "Cappuccini" ha deciso di aderire al Progetto "Crocus", iniziativa voluta dalla Fondazione Irlandese per l'insegnamento dell'Olocausto. Il nome proviene dai fiori piantati in memoria del milione e mezzo di bambini ebrei che persero la vita durante i terribili anni del reich nazista. Proprio in questa iniziativa si colloca l'incontro con Bernard Kelz, figlio di Zygmunt Kelz (ebreo, sposatosi a Noci, riuscito a sfuggire alla Shoah).
Durante l'incontro, Giuseppe Basile (direttore della Biblioteca comunale Mons. "A. Amatulli") ha parlato della storia di Zygmunt Kelz: introduzione affidata al dirigente dell'Istituto Giuseppe D'Elia. Bernard Kelz, invece, ha voluto soffermarsi sulle sue esperienze personali in un periodo difficile quale la Seconda Guerra Mondiale.

Il progetto Crocus continua, prossimo appuntamento sabato 27 gennaio con l'esposizione di alcuni lavori sul tema realizzati dagli alunni della Scuola.

Info notizia

Altre di scuola

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

23 maggio 2024

Salute & Sicurezza di studenti e lavoratori in azienda

10 aprile 2024

Caffè letterario al Chiostro delle Clarisse

Commenta questa notizia