public/

Al via la settima edizione di BarsentoARTE

Il progetto culturale, giunto alla settima edizione (la manifestazione artistico-culturale più longeva a Noci), raccoglie la sfida del recupero e fruizione dei luoghi della memoria, della nostra storia, del tempo, delle radici, attraverso una rievocazione e contestualizzazione dei suoni, dei profumi, delle visioni dei mondi che tali spazi hanno abitato. La proposta riguarda un itinerario musicale e culturale nei luoghi della memoria (Noci-oasi di Barsento), riletti e rivissuti dallo spettatore che, grazie alla guida della bellezza, si avvicina all’incanto del passato.

Il percorso artistico si articola evocando atmosfere, repertori e suoni attraverso un’attenta ricerca espressiva. La contestualizzazione delle proposte permette, inoltre, la scoperta del territorio alla ricerca dei suoni, delle forme, delle suggestioni che nascono da questi spazi fisici e simbolici. La settima edizione, ispirata al tema “lo spirito dei luoghi”, così come le passate edizioni, si propone di coniugare diverse discipline artistiche allo scopo di meglio sviluppare la proposta.

_______________________________

Con il patrocinio del Comune di Noci e della Regione Puglia

In collaborazione con Puglia Trek&food – Zoe – NOCI 24

Organizzazione: Associazione Lumunires

Direzione artistica: Vito Maria Laforgia

Info: www.barsentoarte.com

 

PROGRAMMA

Dal 22 al 27 agosto

22-23-24 AGOSTO RESIDENZA ARTISTICA PROGETTO “BARZA ENSEMBLE”

GIOVEDI’ 24 AGOSTO Ore 21.00

 

BARZA ENSEMBLE

in concerto

EMENUELE COLUCCIA _ flauto/sax/clarinetto

SAMUEL MELE _ oud/chitarra

VITO MARIA LAFORGIA _ viola da gamba

LUCA TOMASICCHIO _ contrabbasso

MICHELE CICCIMARRA _ percussioni

 

25-26-27 AGOSTO “CANTA E CAMMINA”

workshop di canto corale diretto dal M° Vincenzo Scarafile

passeggiate e treking con Antonio Natile e Puglia Trek&Food

 

DOMENICA 27 AGOSTO

Ore 11.00

matinée concerto

COSMA RICCI _ chitarra

Latin American Tangos and Choros

 

Ore 20.45

IL CANTO DELLE FORMICHE

Racconti sonori a Sud

Tributo a Tommaso Fiore

ROCCO CAPRI CHIUMARULO – voce narrante, canto, chitarra

VITO MARIA LAFORGIA – viola da gamba

 

Ore 21.30

Concerto finale workshop “CANTA E CAMMINA”

Info notizia

21 agosto 2023

Altre di cultura

01 dicembre 2023

“La lumachina Gigia”. Un mondo spensierato per stimolare l’immaginazione dei più piccoli

25 novembre 2023

La Banda per Santa Cecilia

22 novembre 2023

CON BACCO, NOCI SI CONFERMA CAPITALE ENOGASTRONOMICA DELLA PUGLIA

Commenta questa notizia